Le persone in formazione acquisiscono gran parte delle loro competenze specialistiche attraverso una stretta interazione tra teoria e pratica, scuola e lavoro. Questo consente di sviluppare metodologie, abilità e attitudini sociali uniche.
Gli apprendisti possono apprendere come pianificare e organizzare soluzioni di trasporto in modo che le merci di tutto il mondo arrivino da A a B in modo sicuro, puntuale ed economico, conoscere le condizioni tecniche ed economiche del mercato (come gli Incoterms), trovare le soluzioni di trasporto più efficienti ed efficaci ed infine acquisire familiarità con le leggi doganali, le assicurazioni e le normative sul commercio estero.